Descrizione
Il Corso è destinato a professionisti che hanno già acquisito l’attestato di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all’aggiornamento di 40 ore di lezione complessive a cadenza quinquennale previsto dalla nuova normativa Dlgs 81/08 allegato XIV.
Il corso propone l’implementazione e l’aggiornamento in materia di sicurezza e salute sul luogo di
lavoro, fornendo le ultime disposizioni in materia, riguardo analisi dei rischi, norme di buona tecnica,
criteri per l’organizzazione del cantiere, metodologie per l’elaborazione dei piani di sicurezza e
coordinamento.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a professionisti già in possesso dell’attestato di Coordinatore della sicurezza nei
cantieri e devono effettuare l’aggiornamento.
Obiettivi
Il Corso Di Aggiornamento Per Coordinatore Della Sicurezza propone l’implementazione e l’aggiornamento in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro, e fornisce le ultime disposizioni riguardo analisi dei rischi, norme di buona tecnica, criteri per l’organizzazione del cantiere, metodologie per l’elaborazione dei piani di sicurezza e coordinamento, compiti, obblighi e responsabilità, per mantenere le proprie conoscenze e competenze nel tempo e aggiornarle in base alle nuove normative.
Programma
AREA 1
- Introduzione sul Testo Unico della Sicurezza
- Soggetti e compiti
- La valutazione dei rischi
AREA 2
- Il Titolo IV del Decreto Legislativo n. 81/2008
- Ponteggi e opere provvisionali
AREA 3
- Rischi di caduta, seppellimento, lavori in galleria
- Rischi connessi agli impianti
- Rischio incendio ed esplosione
- Rischi connessi a macchine e mezzi meccanici
- Movimentazione manuale dei carichi
- Rischi fisici
- Rischio chimico, amianto, biologico
- Rischi trasversali
AREA 4
- Dispositivi di Protezione Individuale
- Segnaletica di sicurezza
- Sorveglianza sanitaria
AREA 5
- Gestione delle emergenze e formazione dei lavoratori
AREA 6
- I piani di sicurezza e il fascicolo dell’opera
- Organizzazione del cantiere
AREA 7
- Cronoprogramma e stima dei costi della sicurezza
- Obblighi documentali e modulistica utile
- Teoria e tecnica della comunicazione
Test di verifica con domande a risposta multipla
Certificazione
Corso organizzato ed erogato da Unione Professionisti
Il corso rilascia i seguenti crediti di aggiornamento professionale:
20 Crediti Consiglio Nazionale degli Architetti e Pianificatori Paesaggisti
43 Crediti Formativi Periti Industriali
15 Crediti Formativi Periti Agrari
40 Crediti Formativi Ingegneri